top of page

DIGICO SERIE S AGGIORNAMENTO

Disponibile al download la nuova versione V2.6 per Digico serie S

A breve distanza dalle ultime release di software per i piccoli di Digico serie S che hanno reso disponibili 21 compressori multibanda, 21 equalizzatori dinamici a 4 bande, 21 digitube-emulatori di stadio valvolare e una gestione completa dei preset, è ora disponibile al download l’ultimo aggiornamento per la serie: V2.6. 

Moltissime novità e funzionalità, una release che rende incredibilmente performanti e “open” i “piccolini” di DiGiCo.

S21 TOP.jpg

A164D LCD da parete e A168D Stage

A164D Wall LCD, una stage box I / O da 16 input e 4 output da installazione e A168D Stage,  16 input e 8 output portatili, offrono tutta la connettività delle originali A164 e A168 Stage, ma con l'ulteriore vantaggio della connettività DANTE. Questo significa aggiungere la flessibilità e la familiarità del protocollo di rete Dante, ed aiutare il lavoro dei progettisti che possono così trarre vantaggio da infrastrutture di rete esistenti per posizionare i box di input/output in qualsiasi punto della rete stessa.

Con una scheda Dante DMI 64 @ 96 installata in una console serie S viene fornito l'accesso a 64 canali di I / O verso o dalla rete Dante. Ciò consente comunicazione e controllo delle stage box e l’invio/ricezione di qualsiasi altro segnale direttamente da e verso la rete Dante utilizzando il sistema di routing offerto da Dante Controller.

s21 config.jpg

DMI-KLANG

Con la scheda DMI-KLANG arriva la possibilità anche per la serie S di disporre del mixaggio IEM immersivo di Klang, che, avvalendosi dell'ultima tecnologia FPGA, permette la gestione di ben 64 canali di input per 16 mix 3D di uscita indipendenti. Il massimo della potenza espressa dal sistema KLANG fino ad oggi e con una latenza di elaborazione di appena un quarto di millisecondo. DMI-KLANG si collega direttamente al flusso audio interno delle console DiGiCo senza alcun sovraccarico di I / O hardware aggiuntivo.

Aggiungendo il supporto per DMI-KLANG alle console serie S, tutto il routing dei segnali e il calcolo avvengono internamente, lasciando all’esterno solo la parte di controllo via rete TCP locale o remota.

 

RTA su EQ View

Il rilascio della V2.6 vede anche l'aggiunta di un RTA (Real Time Analyzer) visualizzato nella sezione EQ del canale delle console e che può essere attivato / disattivato e mostrato / nascosto usando un pulsante predefinito nella barra in alto dello schermo. La misura RTA avviene post EQ, il che permette una verifica diretta e veloce dell’intervento di equalizzazione.

 

Recall scope separati per i nomi dei “Control Group” e per i nomi dei canali

Nella visualizzazione degli scopes view (accessibile dalla vista dell'elenco Snapshot), esiste adesso uno scope separato per i nomi dei control group, modificabili separatamente dai nomi dei canali standard (input, aux, group e matrix). 

Tra le altre novità un’opzione per disabilitare il doppio tap per resettare la banda di EQ, e una per richiamare lo spill set dei control group con i preset. 

IMG_1804.jpeg
10e1ac11-1bc4-4d64-9977-2f0ff53f145b.jpg

"Come per tutto ciò che facciamo, anche questi aggiornamenti sono guidati dalle richieste dei nostri clienti", afferma Roger Wood, responsabile del software DiGiCo. "Questi aggiornamenti sono progettati per offrire un'esperienza utente ancora migliore e soddisfare i requisiti di un mercato sempre più sofisticato."

bottom of page